Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Forte Terra Chardonnay
€ 16,00 € 14,20
Denominazione Bergamasca Bianco IGP Vitigno 100% Chardonnay Vinificazione Soffice pigiatura con breve macerazione a freddo. Segue la fermentazione alcolica del mosto fiore a temperatura controllata. Affinamento Parzialmente (circa il 10%) affinato in botti di rovere per 6-8 mesi, la restante parte conservata per 6 mesi in vasche d'acciaio a bassa temperatura in atmosfera controllata (gas inerte). Degustazione Colore giallo paglierino tenue, con profumi intensi di pesca bianca, fino ai frutti esotici in note più evolute. Il sapore è pieno, asciutto, delicatamente acidulo e con buona sapidità. Servizio e abbinamenti Si abbina con piatti a base di pesce e carni bianche. Servire a 8-10°C Dati analitici Alcool: 13,5% Vol Riconoscimenti ORO Mostra nazionale dei vini Pramaggiore
€ 14,20
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Forte terra rosso Le Corne
€ 16,00 € 14,00
Valcalepio rosso DOC 2016 Biologico Vitigno Merlot 75% Cabernet Sauvignon 25% Vinificazione Fermentazione separata delle uve merlot e cabernet sauvignon a temperatura controllata e successivo taglio a freddo. Affinamento Almeno un anno in botti di rovere di grandi e piccole dimensioni Degustazione Colore rosso rubino brillante, con profumo intenso, etereo, con particolari note fruttate di amarena, frutti di bosco e spezie. Il sapore è asciutto, equilibrato, ottima persistenza gusto-olfattiva, morbido. Servizi e abbinamenti Si abbina con carni rosse, cacciagione anche di piuma. Ottimo con formaggi a media stagionatura. Servire a una temperatura di 16/18°C in calici ampi. Dati analitici Alcol: 14%Vol. Riconoscimenti ORO Mostra nazionale dei vini Pramaggiore
€ 14,00
San Pietro delle passere Valcalepio rosso DOC
€ 10,00
DESCRIZIONE Ottenuto con uve Merlot e Cabernet Sauvignon raccolte e vinificate separatamente. E' affinato in botti da 25hl di rovere francese e in bottiglia per almeno un anno. Di colore rosso rubino carico, al naso si presenta fruttato con leggere note di spezie e di liquirizia; di buon corpo, strutturato e gradevolmente tannico. Da abbinare ad arrosti e carni rosse, pollame nobile, cacciagione o formaggi a pasta dura. Servire a 18° in ampi bicchieri. SCHEDA TECNICA Annata: 2013 Gradazione: 13.5° Bottiglia: bordolese standard Tappo: 24×45 in sughero microgranulato. Uve raccolte e vinificate separatamente per la diversa epoca di maturazione, mentre il taglio avviene a freddo durante l'inverno. Invecchiamento in legno di rovere francese e poi imbottigliato e conservato in cantina per il necessario affinamento in bottiglia. Etichetta: è raffigurata la chiesetta romanica di San Pietro delle Passere che dà il nome a questo vino e che è circondata dai vigneti dell'azienda.
Rosso della Pezia Valcalepio rosso riserva DOC
€ 16,50 € 14,00
DESCRIZIONE Ottenuto con uve Merlot e Cabernet Sauvignon raccolte e vinificate separatamente. per due anni in barriques di rovere francese e per almeno altri due anni in bottiglia. Di colore rosso rubino con sfumature che vanno dal violaceo al granato; al naso si evidenzia profumo di spezie, liquirizia e vaniglia, frutta rossa; grande struttura, ricco di salinità e tannino. Da abbinare a piatti importanti di carne e formaggi di lunga stagionatura. SCHEDA TECNICA Annata: 2009 Gradazione: 14° Bottiglia: bordolese standard Tappo: 24×45 in sughero Etichetta: le antiche origini della famiglia Pecis sono rievocate in questo vino dedicato al capostipite , tale Rosso della Pezia, che verso il XII secolo diede origine all'attuale discendenza. L'etichetta raffigura lo stemma di famiglia, un castello merlato con un albero verde.
Argo Valcalepio Moscato Passito DOC - bottiglia da 0.50 l
€ 34,00 € 29,90
Argo Valcalepio Moscato Passito DOC Ottenuto con uve Moscato di Scanzo con appassimento di circa quaranta giorni, pigiatura soffice e successiva lenta fermentazione e affinamento di due anni in barrique e acciaio. Dal colore rosso rubino carico con riflessi granati con il tempo; al naso presenta note di frutta rossa, spezie e vaniglia; buona dolcezza al palato, strutturato, persistente e morbido. Da abbinare alla pasticceria secca, cioccolato fondente, formaggi stagionati o erborinati, è un eccellente vino da meditazione. Annata: 2014 Gradazione: 15° Bottiglia: futura 0,50 l. Tappo: 26×45 in sughero Come è stato ottenuto: nasce da uve del vitigno autoctono Moscato di Scanzo, accuratamente selezionate in vigna e poste in appassimento per un periodo di quaranta giorni. La pigiatura è soffice con successiva lenta fermentazione e affinamento di due anni in botti di legno e acciaio. Caratteristiche organolettiche: colore rosso rubino carico con riflessi granati con il tempo; al naso presenta note di frutta rossa, spezie e vaniglia; buona dolcezza al palato, strutturato, persistente e morbido. Abbinamenti: eccellente vino da meditazione, può essere proposto in abbinamento con pasticceria secca, cioccolato fondente e con formaggi stagionati o erborinati. Si consiglia di servirlo ad una temperatura di 15° stappando la bottiglia qualche minuto prima. Etichetta: il nome del vino deriva dal gigante mitologico Argo dai cento occhi che furono posti da Giunone sulla coda del pavone. Nell’etichetta l’illustratrice Sarolta Szulyovsky ha voluto rappresentare l’eleganza di un pavone: questa meravigliosa creatura viene raffigurata con una foglia di vite in bocca e con la coda che si fonde con tralci, foglie e viticci.
€ 29,90
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.