Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0 Totale prodotti: € 0,00
Accedi Registrati Verifica il tuo ordine
Vino Rosso GHEMME DOCG 2015
€ 29,00 € 24,00
Vitigno: selezione rigorosa di Nebbiolo (90%) e Vespolina (10%), l’uvaggio storico della zona. Zona di produzione: per la versione Riserva, sommità del miglior vigneto di Torraccia del Piantavigna chiamato Ronco dell’Ulivo, nel territorio di Ghemme, con orientamento Est Ovest. Per la versione tradizionale, vigneti in località Punciön. Appezzamento: circa 6 ettari di proprietà. Una filosofia di coltura eco-compatibile riduce al minimo l’impiego di agenti chimici. Composizione del terreno: fluvio-alluvionale argilloso a reazione acida. Forma di allevamento: guyot, per massimizzare l’esposizione alla luce. Resa media per ettaro: circa 55/65 quintali (circa 50 quintali per la versione Riserva). Questa resa limitatissima è ottenuta riducendo le quantità ad un grappolo per tralcio, in modo da concentrare tutti i profumi e i sapori in poca uva, ma di grandissima qualità. Vendemmia: manuale, per preservare l’integrità della buccia, in cassette, nel corso della seconda quindicina di ottobre. Vinificazione: tradizionale con macerazione delle bucce, seguita da fermentazione malolattica. Invecchiamento: almeno 4 anni in botti di rovere francese di Allier di medie dimensioni per la versione Riserva; un minimo di 3 anni per la versione tradizionale. Affinamento: almeno 6 mesi in bottiglia prima della commercializzazione. Bottiglia: ispirata ad un’originale del 1904.
€ 24,00
Prodotto aggiunto al carrello.
È stata raggiunta la quantità massima acquistabile per questo prodotto
Vino Rosso GATTINARA DOCG
Origine e metodo di vinificazione Vitigno: Nebbiolo 100% . Zona di produzione: circa 3 ettari dei nostri vigneti Gerbidoni e Lurghe, nel territorio DOCG di Gattinara. Appezzamento: di proprietà. Una filosofia di coltura eco-compatibile riduce al minimo l’impiego di agenti chimici. Composizione del terreno: di origine vulcanica, porfidi, sieniti e quarzo caratterizzano uno dei terreni più acidi d’Italia. Forma di allevamento: guyot, per massimizzare l’esposizione alla luce Resa media per ettaro: circa 50/60 quintali, grazie ad un forte diradamento per concentrare aromi e sentori Vendemmia: manuale, per preservare l’integrità dell’uva, in cassette, nella prima metà di ottobre. Vinificazione: tradizionale, con macerazione in rosso secondo le pratiche locali. Invecchiamento: almeno 3 anni, in botti di rovere francese di Allier. Affinamento: almeno 6 mesi in bottiglia. Bottiglia: ispirata ad un’originale del 1904. Caratteristiche organolettiche Colore: rosso rubino tendente all’aranciato. Profumo: fine e gradevole, ricorda la viola. Sapore: asciutto, armonico, con caratteristico fondo amarognolo. Temperatura iniziale di servizio suggerita: servire a 16-17° C, stappando la bottiglia qualche tempo prima. Accostamento gastronomico: carni rosse, brasati, cacciagione, formaggi ben stagionati. Longevità prevista: data la particolare natura del Gattinara non si può stabilire un limite di tempo per il consumo. Molte bottiglie, se conservate in maniera ottimale, al riparo dalla luce e a 16°C, anche dopo 20 anni dalla data di vendemmia regalano sensazioni uniche.
Franciacorta 48 M. Brut DOCG
€ 25,50 € 21,50
Denominazione Spumante Brut D.O.C.G. Vitigno Chardonnay 100% Vinificazione Pressatura delle uve, illimpidimento dinamico e fermentazione a bassa temperatura per minimo 10 giorni. Affinamento Rifermentazione in bottiglia con lieviti selezionati e affinamento sul sedimento nobile per 48 mesi. Ulteriore maturazione post degorgement di 4 mesi minimo. Degustazione Il Brut Franciacorta ha colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde; presenta all'olfatto profumi di lievito, frutta fresca, agrumi e fiori bianchi; note minerali e di prodotti da forno. Al palato è asciutto e fresco, persistente. Servizio e abbinamenti Ottimo come aperitivo e da tutto pasto, adatto con pietanze a base di pesce, volatili da cortile, piatti con salse. Servire a 6/8 °C Dati analitici Alcool: 12,5% vol.
€ 21,50
Inserisci la partita IVA se non disponi di codice fiscale o se il codice fiscale azienda corrisponde alla partita IVA.